PLAYER

lunedì 11 aprile 2011

Forte scossa di terremoto nella parte settentrionale del Giappone

 
Una nuova forte scossa di terremoto ha colpito la parte settentrionale del Giappone. Il sisma, secondo il servizio geologico Usa, ha avuto una magnitudo di 7.1 gradi sulla scala Richter. L’epicentro è stato individuato nelle zone Iwaki e Honsu, nel nord-est proprio nella prefettura di Fukushima. La profondità sarebbe di soli 10 chilometri. E’ stato diffuso l’allarme tsunami mentre per il momento l’effetto più grave di cui si ha notizia è che è saltata la corrente in tre reattori nella centrale di Fukushima. Il rischio è che smettano di funzionare nuovamente i sistemi di raffreddamento. Dalle prime indicazioni la struttura non dovrebbe aver subito danni.
La nuova scossa è arrivata mentre le autorità stavano prendendo in considerazione l’opportunità di estendere la zona da evacuare, attualmente compresa in un raggio di 20 chilometri. In base ai nuovi dati sulle radiazioni è stato deciso che verranno evacuate cinque comunità che si trovano oltre il limite. Il portavoce del governo Yukio Edano ha detto che le nuove evacuazioni si svolgeranno nel corso del prossimo mese, e riguardano le zone comprese tra il villaggio di Iitate, che dista 40 km dalla centrale, e parte della città di Kawamata

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Laundry Detergent Coupons